CIRCOLARI E NEWS
Legge bilancio 2023 - Le novità

La legge di Bilancio 2023 è stata approvata in via definitiva dal Senato, con 107 voti a favore, 69 contrari e un'astensione.
News Ottobre 2022

1 – BONUS 200 euro e bonus 150 euro
2 – Credito imposta energia
3 – Bonus ristoranti per acquisto beni strumentali (fino a 30.000 euro)
Crisi d'impresa, un cambiamento vitale

Nuova normativa in vigore dal 15 luglio 2022: in realtà , una vera rivoluzione.
Come vi comunica il titolo di questa circolare, la nuova normativa “Codice della Crisi di Impresa”, vale a dire il Decreto Legislativo n.14 del 12 gennaio 2019, porta un possibile grande cambiamento nel controllo di gestione delle aziende, a fare data dal 15 luglio 2022.
Infatti lo “Stato di Crisi” viene definito come “lo stato di difficoltà economico-finanziaria che rende probabile l’insolvenza del debitore, e che per le imprese si manifesta come inadeguatezza dei flussi di cassa prospettici a far fronte regolarmente alle obbligazioni pianificate”. L’obiettivo del decreto “Crisi d’impresa” è, inoltre, quello di adeguare il nostro Paese alle norme di altri Stati europei, che cercano di mettere a punto strumenti per anticipare l’emersione della crisi e limitare l’aggravarsi di crisi aziendali.
Autofatture e novità 01 luglio 2022

Fatture d’acquisto estere: diventa obbligatorio emettere l’autofattura elettronica – dal 01 luglio 2022 fattura elettronica anche per i forfettari sopra i 25.000,00 di fatturato 2021
Guida alla fattura elettronica forfettari dal 01 luglio 2022

Dal 1 luglio 2022 scatta l'obbligo di fatturazione elettronica per i contribuenti in regime forfettario.
Modello 730 redditi - documenti occorrenti anno 2021

Per l'elaborazione del modello 730 - redditi anno 2021 occorrono i seguenti documenti :
Decreto con agevolazioni per consumi energetici

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2022, il D.L. 21/2022, c.d. Decreto Ucraina, con il quale il Governo introduce misure urgenti
Premiazione Ordine Commercialisti di Firenze per i 30 anni di attività

Un bel premio, una soddisfazione per 30 anni di attività da commercialista. Grazie al Presidente dell'Ordine Commercialisti di Firenze Leonardo Focardi per la piacevole serata.
Manovra di Bilancio 2022

Pochi giorni orsono il Governo ha varato la manovra di Bilancio; trattasi di una importante manovra espansiva, che tocca punti molto rilevanti da un punto di vista economico-finanziario.
Proroghe

In relazione alla pubblicazione del decreto fiscale di questi giorni vi evidenziamo le principali novità, in attesa del varo definitivo della Legge di Bilancio.
Modulistica per green pass

1 ) Lettera di incarico al personale
CONFERIMENTO INCARICO PER LA VERIFICA DEL GREEN PASS
Green Pass cosa bisogna fare dal 06 agosto 2021

A far data dal 6 agosto 2021, in qualsiasi “zona Covid” (bianca, gialla, arancione o rossa)
Rottamazione nuovi termini e Green Pass dal 6 agosto

Rottamazione: per versare le prime due rate 2020 c’è tempo fino al 9 agosto
Green Pass dal 06 agosto 2021
Proroga al 15 settembre 2021

Circolare luglio 2021 – PROROGA PAGAMENTI PER SOGGETTI STUDI DI SETTORE (ISA) E PARTITA IVA AL 15 SETTEMBRE 2021
istanza entro 15 giugno per sospensione finanziamenti mutui

Vi ricordo che con il nuovo DECRETO SOSTEGNI BIS vi è la possibilità di usufruire, per chi ha sospeso mutui, finanziamenti e/o leasing, di una ulteriore sospensione fino al 31 dicembre 2021 per la sola quota capitale (gli interessi andranno versati).
Decreto Sostegni bis

Gli interventi del nuovo decreto Sostegni bis varato dal Governo si articolano su 7 principali linee di azione:
Legge di bilancio 2021

Il Senato ha approvato la Legge di bilancio 2021 (L. 178/2020), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30.12.2020. Di seguito si richiamano, in sintesi, le principali novità previste in materia fiscale.
Toscana di nuovo arancione il 6 dicembre - cosa cambia

Niente spostamenti tra Regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio – la Toscana arancione da domenica 6 dicembre
Documenti per 730 anno 2020

Elenco dei documenti occorrenti per la dichiarazione dei redditi 2020 (relativa all’anno 2019)
Chi riapre il 14 aprile 2020

Vediamo ora chi può ripartire dal 14 aprile, con l’apertura delle serrande e delle attività, sempre con l’obbligo di garantire le dovute regole di sicurezza.
Rinvio imposte IVA contributi e liquidità alle PMI

Oggetto : DL 8 aprile 2020, n. 23. – Sospensione versamenti IVA, imposte, contributi .
Finanziamenti e credito alle PMI. Garanzie dello Stato.
indennità 600 euro ultime istruzioni INPS

Con il messaggio n. 1381 del 26.03.2020, l’Inps ha fornito i primi chiarimenti in merito alle modalità per richiedere l’indennità di 600 euro prevista dagli articoli 27, 28, 29, 30 e 38 D.L. 18/2020 (c.d. decreto “Cura Italia”).
Attività essenziali che possono stare aperte 22 marzo

Le attività che potranno stare aperte dal 22 marzo al 3 aprile - fino al 25 marzo si puo' spedire la merce in giacenza recandosi in azienda - in fondo elenco allegato 1 attività aperte
Decreto 17/03/20 rinvii ed agevolazioni coronavirus

Si è svolto ieri, 16 marzo, il Consiglio dei ministri all’esito del quale è stato approvato il decreto “Cura Italia”.
Coronavirus

OGGETTO : DPCM 8 marzo 2020 – coronavirus - misure urgenti – chiusura PU e discoteche .
In relazione al recente DPCM in vigore anche in Toscana precisiamo quanto segue:
I provvedimenti per tutto il territorio nazionale nel nuovo DPCM 8 marzo: chiusi cinema, pub, chiese in tutta Italia
fac simile dichiarazione UE ricevimento merce

DICHIARAZIONE RICEVIMENTO MERCE
Art. 45-bis del Regolamento (UE) n. 282/2011 (introdotto dal Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1912)