Pochi giorni orsono il Governo ha varato la manovra di Bilancio; trattasi di una importante manovra espansiva, che tocca punti molto rilevanti da un punto di vista economico-finanziario.

Ampio spazio viene dedicato alla riforma del Fisco, con un taglio annunciato di IRPEF e IRAP. Per i dettagli, però, dovremo attendere la prosecuzione dell’iter legislativo del disegno di Legge di Bilancio, con il testo della manovra che adesso andrà in esame in Parlamento, dove Camera dei Deputati e Senato avranno tempo fino al 31 dicembre prossimo per apportare modifiche al testo e per l’approvazione definitiva (pena il passaggio all’esercizio provvisorio di bilancio).

Per quanto riguarda gli incentivi alle imprese, si legge che “al fine di assicurare continuità alle misure di sostegno agli investimenti produttivi delle micro, piccole e medie imprese, l’autorizzazione di spesa è integrata di 180 milioni per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026”. Trattasi del rifinanziamento della Legge Sabatini.

Previsti altri 2 miliardi di investimenti per le infrastrutture e il Fondo di sviluppo e coesione, mentre altri 4 miliardi saranno destinati agli investimenti privati. Prevista poi la “proroga del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali Transizione 4.0 e del credito d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative”.

La Legge di Bilancio 2022 si appresta a rinnovare anche il superbonus, prorogando la scadenza fino al 31 dicembre 2022 (quindi per altri sei mesi), anche per le abitazioni singole. Tuttavia, tra le novità, vi è l’introduzione di un tetto ISEE per beneficiarne che dovrebbe essere pari a 25.000 euro. Previsto anche il rifinanziamento del bonus facciate per il 2023, con limite pero’ diminuito a 60.000 euro.

Prevista la proroga al 2023 riservata ai lavori in condominio e agli IACP, istituti autonomi delle case popolari. Confermata anche la possibilità di godere dello sconto in fattura, fino al 2025, ma sola- mente per il Superbonus.  Confermati anche altri bonus, come ad esempio il bonus mobili/elettrodomestici  (ma con un taglio della spesa)  e  anche le agevolazioni per la prima casa acquistata da Under 36. Addio al cashback: non verrà confermato con un risparmio di 1,5 miliardi di euro che viene utilizzato per altre misure. Novità anche per la sugar e plastic tax, per le quali vi è un rinvio rispetto a quelli che erano i piani iniziali. La loro entrata in vigore, infatti, viene rinviata al 1° gennaio 2023.

Per quanto riguarda le politiche sociali:

  • Il livello di spesa del Reddito di cittadinanza viene allineato a quello dell’anno 2021, introducendo correttivi alle modalità di corresponsione e rafforzando i controlli. 
  • Vengono previsti interventi in materia pensionistica, per assicurare un graduale ed equilibrato passaggio verso il regime ordinario, e si dà attuazione alla riforma degli ammortizzatori sociali. Il congedo di paternità di 10 giorni viene reso strutturale. 

Nelle prossime settimane vi terremo aggiornati circa lo stato di avanzamento dei decreti e delle eventuali agevolazioni approvate.

 

Studio commercialista Firenze

Consulenza tributaria italiana che internazionale, consulenza e organizzazione aziendale

Lo Studio è stato fondato nel 1992 da Andrea Martini,  iscritto al numero 684 dell'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili categoria A (Albo Iscritti) del Circondario del Tribunale di Firenze, nonchè Revisore Contabile, iscritto con D.M. 27.07.1999, pubblicato nella G.U. supplemento n. 77 IV Serie Speciale del 28.09.1999, n. del Registro 86763.

>

Consulenza societaria

Consulenza societaria

Lo Studio propone soluzioni per risolvere qualsiasi problematica inerente sia la costituzione di società che gli atti successivi, proponendosi per seguire l’impresa in tutto il suo ciclo di vita e affiancando...
Consulenza societaria
Consulenza fiscale

Consulenza fiscale

La proposta di consulenza dello Studio nell’ambito dell’area fiscale consiste in attività che sono costantemente finalizzate ad un miglioramento del carico fiscale aziendale o del professionista,  valutando insieme le azioni...
Consulenza fiscale
Private e Family

Private e Family

Lo Studio propone un approccio finalizzato all’analisi della protezione degli interessi del cliente con valutazione del rischio connesso. Forniamo consulenza nella pianificazione degli investimenti e ne controlliamo l’andamento, proponendo soluzioni...
Private e Family
Management Consulting

Management Consulting

L’attività di Management Consulting consiste nel supportare e assistere l’imprenditore nelle decisioni critiche e di pianificazione strategica a medio e lungo termine, nella progettazione e implementazione di nuovi sistemi di...
Management Consulting

CIRCOLARI

Documenti 730 e redditi 2025

Documenti 730 e redditi 2025

                                                           ...
Documenti 730 e redditi 2025
Cantieri e patente a crediti

Cantieri e patente a crediti

Circolare sulla Patente a Crediti nei Cantieri Edili
Cantieri e patente a crediti
Industria 5.0

Industria 5.0

1) Transizione 5.0: dalle 12 del 7 agosto apertura piattaforma informatica Il decreto direttoriale 6 agosto 2024 dispone l’apertura dalle ore 12:00 del giorno 7 agosto 2024 della Piattaforma Informatica per la presentazione...
Industria 5.0
News maggio 2024

News maggio 2024

Flat tax incrementale Proroga registro titolari effettivi Affitti brevi - novità  
News maggio 2024
Industria 5.0 contributi 2024

Industria 5.0 contributi 2024

Credito imposta INDUSTRIA 5.0 L’art. 38 del DL 2.3.2024 n. 19 (c.d. DL “PNRR”), conv. L. 29.4.2024 n. 56, ha introdotto un nuovo credito d’imposta per gli investimenti effettuati nel...
Industria 5.0 contributi 2024
Documenti redditi e 730 2024

Documenti redditi e 730 2024

Nella presente circolare si evidenziano i documenti da trasmettere allo Studio per l’elaborazione dei modelli dichiarativi (730 e Redditi Persone Fisiche 2024) relativi all’annualità 2023.
Documenti redditi e 730 2024
Documenti per mod 730 2023 redditi 2022

Documenti per mod 730 2023 redditi 2022

 Ecco i documenti necessari 
Documenti per mod 730 2023 redditi 2022
Rottamazione 2023

Rottamazione 2023

Al via le domande per la rottamazione quater  
Rottamazione 2023

ULTIME DAL FISCO OGGI

La nostra è una struttura agile, in grado di fornire un approccio globale e sistematico per affrontare qualsiasi problematica aziendale, nell'intero ciclo di vita di un’ impresa.